Descrizione
Il carbone vegetale vanta proprietà assorbenti, date dalla sua carica negativa che lo rende in grado di legare molecole con carica positiva e di eliminarle dall’organismo. Per questo, se hai bevuto troppo, potresti ridurre i postumi della sbornia assumendo carbone vegetale.
È usato per il trattamento di avvelenamenti acuti, alitosi, acidità gastrica, stitichezza (se insieme a sorbitolo, che è lassativo). Così come per eliminare i gas in eccesso nello stomaco e nell’intestino; contrastando aerofagia, flatulenza e meteorismo. Ottimo anche per rimuovere sostanze tossiche dall’organismo e per ridurre l’assorbimento di colesterolo.
Il carbone in polvere serve anche a realizzare dentifrici o maschere fai da te, per sbiancare i denti ed eliminare le macchie dallo smalto, e pulire la pelle in profondità, eliminando il sebo in eccesso che può portare alla formazione di punti neri e brufoli.
Può anche essere impiegato per uso alimentare, aggiungendolo alle proprie ricette di pizza, pane, brioche, biscotti, torte.
Ingredienti: carbone di legno di betulla.
Uso: per tensioni addominali da digestione si consiglia l’assunzione subito dopo i pasti (da 50 a 100 mg giornalieri). Per gonfiori di origine intestinale si consiglia l’assunzione lontano dai pasti (da 100 a 200 mg giornalieri). In generale dovrebbe essere consumato lontano dai pasti. E non in concomitanza con l’assunzione di farmaci (ad esempio antibiotici, antiacidi, farmaci inibitori della pompa protonica), poiché potrebbe comprometterne l’assorbimento e quindi influire sulla loro efficacia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.