Descrizione
Detto anche tè dei 3 anni (in quanto la pianta viene lasciata crescere per tre anni), questo tè verde pregiato del Giappone contiene ferro, calcio, zinco, selenio, rame, manganese, potassio, fluoruro, vitamine C, B1, B2, A, niacina, teanina, catechine (polifenoli), flavonoidi e aminoacidi.
Benefici:
migliora la densità ossea grazie all’alta quantità di calcio che esso contiene.
Ha un potente effetto rinvigorente.
Alcalinizza il sangue (bilancia il livello di acidità nell’organismo).
Favorisce il riposo.
Riduce il colesterolo.
Migliora le funzioni del sistema cardiovascolare.
Dona immediatamente forza a chi si sente spossato.
Ha proprietà diuretiche ed ipoglicemizzanti.
È particolarmente indicato per chi ha problemi ai reni e infiammazioni alla vescica.
Migliora le difese immunitarie e rinvigorisce l’organismo grazie alla presenza di vitamine e potassio.
Combatte la nausea e i sintomi della gastrite.
Favorisce la digestione.
Rallenta il processo di invecchiamento cellulare bloccando i radicali liberi grazie alla grande quantità di antiossidanti che contiene.
Brucia i grassi.
Riduce la pressione arteriosa.
È anche in grado di esercitare un effetto onco-protettivo: tutto ruota intorno a un polifenolo, e al suo legame con una proteina naturale anti-cancro, nota come “guardiano del genoma” per la sua capacità di riparare i danni del DNA o distruggere le cellule tumorali.
Uso: lasciar sobbollire 1 cucchiaino di Kukicha con 2 tazze d’acqua per 10 minuti, poi togliere dalla piastra e filtrare (con un colino che non sia di metallo) in una tazza da tè, lasciar riposare per altri 15 minuti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.