Descrizione
Un’alimentazione ricca di olio di lino apporta un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi essenziali omega 3-6 (o vitamina F), efficaci nel proteggere l’organismo da malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumore e da alcune malattie infiammatorie e neurodegenerative.
Conservare in frigorifero dopo l’apertura: in questo modo si ritarda il processo in cui l’olio di lino diventa amaro. Inoltre, gli omega-3 sono meglio conservati in questo modo.
Proprietà:
L’attività antiossidante è potenziata dall’ottimo contenuto in vitamina E.
Buona anche la presenza di lecitina, un insieme di fosfolipidi necessari per il buon funzionamento del sistema nervoso e del cervello.
È utile in caso di emorroidi.
Regola la funzione intestinale ed è lassativo (per combattere i problemi di stitichezza o per facilitare la defecazione ammorbidendo le feci).
Migliora la vista, le funzioni circolatorie, e la capacità di concentrarci.
Ha un effetto benefico sul cuore.
Regola il livello di colesterolo, zucchero e lipidi nel sangue (anche in caso di diabete).
È antinfiammatorio, anti-aterogeno, anti-trombotico, antiproliferativo, e antitumorale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.