Descrizione
Stimolante: quando inalato promuove sensazioni felici, allegre, e positive, genera uno stato di calma, rilassamento e ottimismo, allontana i pensieri tetri che dispongono l’animo alla depressione e alla tristezza. Svolge un’azione positiva utile in caso di mal di testa dovuto a tensione nervosa, stress, stanchezza psicofisica e sugli stati di deconcentrazione. Utilizzato quando si guida per molte ore, alcune gocce sul fazzoletto, stimola l’attenzione del guidatore.
Antivirale: è un eccellente rimedio contro virus influenzali e parainfluenzali, febbre, le infezioni polmonari che causano tosse, e le enterocoliti.
Antizanzare, se diffuso negli ambienti, allontana gli insetti, in particolare le zanzare, prevenendo morsi e punture fastidiose. Mettendone un po’ su dei batuffoli di cotone e riposti negli armadi e nei cassetti, aiuterà a tenere lontano le tarme e profumerà gradevolmente gli indumenti. Applicato sulla zona desiderata (bastano 1 o 2 gocce), è lenitivo per la pelle e il cuoio capelluto. Diluire con un olio vettore (ad esempio olio di cocco) per ridurre al minimo la sensibilità della pelle, e frazionare, come repellente per insetti. Nel diffusore bastano 3 o 4 gocce.
Antispamodico: rilassa la muscolatura, è perciò indicato in caso di spasmi, crampi addominali, per la colite diarroica e in generale per tutti i dolori muscolari.
Deodorante: come tutti gli olii essenziali svolge un’azione antisettica sui batteri, soprattutto quelli che provocano i cattivi odori.
Sudorazione: se diluito in 2 gocce nell’acqua del pediluvio è efficace contro l’eccessiva sudorazione.
Capelli grassi e seborrea: se usato qualche goccia nello shampoo, svolge un’azione purificante sul cuoio capelluto, e ne intensifica la pulizia aggiungendo lucentezza.
Pulire: ottimo per pulire le superfici dentro e fuori casa. Aggiungere tre o quattro gocce di olio di citronella in acqua per pulire le superfici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.