Descrizione
Proprietà:
sono ricchi di aminoacidi, fra i quali possiamo ricordare l’arginina, l’acido aspartico, il triptofano, la lisina, la fenilalanina e l’acido glutammico.
Riducono il colesterolo, contribuendo ad abbassare il rischio di malattie cardiovascolari. Contengono grassi “buoni”, fibre alimentari, antiossidanti e fitosteroli benefici per il cuore.
Proteggono la vista, grazie ad alcuni antiossidanti contenuti come la luteina e la zeaxantina.
Aiutano a perdere peso, nonostante l’elevato grado di calorie fornite, poiché sono ricchi di fibre e di proteine, aumentando così il senso di sazietà.
Contrastano i radicali liberi, principali responsabili del nostro invecchiamento cellulare, ed intervengono in maniera essenziale anche nella prevenzione dei tumori. Gli antiossidanti di cui è ricca questa frutta impediscono la proliferazione delle cellule tumorali.
Abbassano la glicemia, contribuendo così a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Uno studio del 2011 afferma che 50 gr. di pistacchi mangiati con regolarità riducono del 20-30% i livelli di zucchero. Soprattutto gli effetti dei pistacchi sarebbero benefici per le persone affette da diabete di tipo 2.
Riducono la pressione sanguigna.
Attenzione: è opportuno non esagerare nel consumo della frutta secca, per l’elevata quantità di calorie e grassi (ed in questo caso anche di sale). Dose giornaliera consigliata 25/50 gr.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.