Descrizione
Questo sapone è tradizionalmente prodotto ad Aleppo da puro olio d’oliva e olio di alloro (20%) da esperti produttori di sapone.
Consiglio: tagliate il pezzo di sapone in due con l’aiuto di un filo metallico, poi utilizzate i lati interni di colore verde.
Proprietà:
antisettico e antibatterico: trova ampio uso nel trattamento di macchie sul viso, acne, psoriasi, eczemi, dermatiti cutanee e ustioni.
Shampoo per i capelli: rinforza il bulbo, nutre il capello, contrasta l’insorgenza della forfora grazie alle proprietà nutritive, ne previene la caduta, dona lucentezza e volume alla chioma. Dopo il lavaggio, si consiglia di risciacquare con acqua e aceto per ripristinare il pH ottimale.
Rasatura: è spesso utilizzato dagli uomini per rasarsi la barba.
Emolliente: per il post depilazione.
Struccante: morbido e nutriente.
Maschera purificante e nutriente: lasciar agire sulla pelle dopo la detersione.
Bagnetto di bambini e neonati: delicato, ma attenzione però agli occhi, che potrebbero irritarsi.
Antitarme: in piccole quantità, negli armadi o nei cassetti.
Detersivo per il bucato: grattugiato e dosato direttamente in lavatrice.
Agitazione: annusalo profondamente per ottenere un effetto distensivo e rilassante. Il profumo è delicato e caratteristico, e richiama la fragranza dell’olio di alloro, cui molti attribuiscono la capacità di rilassare la mente e il corpo.
Conservazione: chiudilo in una scatola o un supporto in legno (non nella plastica) in modo che rimanga scoperto. Non avendo conservanti, ogni saponetta può essere usata solo per qualche mese al massimo. Può essere utile avvolgerlo in un fazzoletto di cotone per impedire la moltiplicazione dei germi e preservare le sue qualità benefiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.