Descrizione
Il procedimento attraverso cui si ottiene la Tapioca a partire dalla radice di Manioca è molto complesso e richiede tempo, poiché si tratta di separare l’amido dal resto della pianta, che contiene anche sostanze velenose.
Si ottiene in questo modo una farina con un alto potere calorico e nutriente, priva di sostanze nocive e costituita prevalentemente da amido.
Dona alla minestra un aspetto vellutato, senza gusto farinoso.
Proprietà
Essendo un alimento senza glutine, è spesso utilizzata nell’alimentazione dei bambini in fase di svezzamento, quando si propongono alimenti amidacei più facilmente digeribili.
Per la sua estrema digeribilità, è ottima per l’intestino ancora in fase di maturazione dei neonati. Per questo motivo è spesso utilizzata nelle diete di coloro che soffrono di coliti, patologie infiammatorie intestinali, e problemi gastro-intestinali dovuti a patologie croniche.
Il ferro, lo zinco e le vitamine del gruppo B presenti rinforzano il sistema immunitario per le loro proprietà antiossidanti.
Ha un effetto prebiotico per la flora batterica intestinale.
Data la cospicua presenza di carboidrati, rifornisce il nostro corpo di energia evitando di fare il pieno anche di grassi. È particolarmente indicato anche per chi fa sport, associato ad alimenti proteici, in modo da avere energia disponibile ma senza essere appesantiti.
È in grado di regolare la pressione sanguigna favorendo una buona circolazione.
Essendo ricca di calcio e fosforo, protegge le ossa e le articolazioni favorendo il processo di re-mineralizzazione ossea, fondamentale sia durante la crescita che per gli anziani contrastando l’osteoporosi.
Preparazione: versare a pioggia in un liquido caldo (1 cc da caffè per persona per una minestra o 30 gr. per 1/2 litro di latte). Cuocere per 6-7 minuti continuando a mescolare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.