Descrizione
Proprietà:
risulta utile in caso di depressione post-menopausale farmaco-resistente.
È fondamentale per la salute del feto e del neonato (la carenza di zinco nel neonato può comportare problemi dermatologici e di crescita).
Contro alcune malattie della pelle connesse a infiammazione e infezioni, come l’acne.
Riduce lo stress ossidativo e, pertanto, l’infiammazione.
È in grado di regolare l’attività dell’insulina nel diabete mellito.
Contro l’acrodermatite enteropatica e l’alopecia (dovute alla carenza di zinco).
Allevia i sintomi della diarrea, di conseguenza ne diminuisce la sua durata.
Stimola il funzionamento del sistema immunitario e la capacità visiva.
Combatte gli effetti negativi dei radicali liberi e i processi di invecchiamento cellulare a essi legati.
Facilita la rimarginazione di ferite e ulcere e ostacola la formazione dell’acne.
Può essere d’aiuto nella prevenzione nel trattamento della sterilità.
Utile anche in caso di sinusite.
Tra i responsabili di carenza di questo minerale viene spesso annoverato un elevato consumo di latte e latticini, per la particolare composizione di questi alimenti.
La popolazione più vulnerabile è quella dei bambini e delle donne in gravidanza perché lo zinco svolge un ruolo importante nei processi di crescita.
Una piccola percentuale di bambini di età inferiore a quattro anni presenta bassi livelli di zinco, che si associano a scarso appetito, alterazione del gusto e ridotto accrescimento. Con un trattamento a base di zinco, il gusto torna normale, l’appetito migliora e si arriva a ottenere un accrescimento nella norma.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.